Dicolab Corsi Online
Corsi multimediali su digitale, gestione culturale, comunicazione e gaming. Gratuiti, flessibili e rilasciano badge UE. Nessun prerequisito.
Dicolab propone una piattaforma di formazione online ideale per chi opera nel settore culturale. La gamma di corsi gratuiti è ampia e copre argomenti quali gestione, innovazione e strumenti digitali per la cultura.
I corsi includono opzioni come gaming, marketing digitale, social media management e fundraising. Ogni corso è pensato per essere fruito in autonomia, con lezioni flessibili, contenuti multimediali e strumenti interattivi innovativi.
Non sono richiesti prerequisiti specifici. Al termine dei percorsi, ogni partecipante riceve una certificazione digitale Open Badge riconosciuta a livello europeo, che può arricchire il proprio curriculum nel settore culturale.
Come si inizia: guida passo passo
Per accedere ai corsi Dicolab, è necessario registrarsi sulla piattaforma di formazione a distanza della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali. Dopo la registrazione, è possibile scegliere il corso desiderato dal catalogo online, iscriversi e iniziare a seguire le lezioni immediatamente.
Punti di forza
La formazione offerta da Dicolab è flessibile e completamente gratuita, consentendo a operatori e organizzazioni culturali di aggiornarsi senza investimenti economici. I badge digitali rilasciati a fine corso sono uno strumento efficace per certificare competenze acquisite, spendibili in tutta Europa.
Punti critici
L’approccio prevalentemente digitale può risultare meno adatto a chi preferisce la didattica in presenza. Inoltre, la vasta offerta potrebbe disorientare chi cerca un percorso molto specifico o guidato.
Il mio verdetto
Dicolab rappresenta una risorsa solida e aggiornata per chi desidera migliorare le proprie competenze digitali nel campo culturale. L’offerta gratuita e certificata la rende una soluzione altamente raccomandata.